In attuazione dell’art. 7 della Legge n. 23 del 1996 con Accordi tra Governo, regioni ed Enti Locali insede di conferenza unificata, è stato definito il sistema nazionale dell’anagrafe dell’edilizia scolastica (SNAES), un sistema informativo diretto ad accertare la consistenza, lo stato e la funzionalità del patrimonio di edilizia scolastica. Il sistema è articolato in un nodo centrale (SNAES) presso il Ministero dell’Istruzione ed in singoli nodi regionali denominati Anagrafi regionali dell’edilizia scolastica (ARES). Il nodo centrale SNAES e le ARES interagiscono attraverso servizi di scambio dati.
Con l’attuazione dei più recenti accordi tra Governo, Regioni ed Enti Locali, sono state reingegnerizzate le Anagrafi regionali dell’edilizia scolastica, è stato rinnovato il set delle informazioni relative agli edifici scolastici censiti ed è stato sviluppato il nuovo software di gestione. L’applicativo ARES 2.0 è da oggi accessibile, previo accreditamento, a Comuni, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitane ed Istituzioni scolastiche Statali.
Vai ad ARES 2.0